Da mercoledì 26 maggio, il famoso topogiornalista è protagonista di un
volume speciale dedicato alle bellezze del nostro Paese, distribuito ad
Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura e sfogliabile sul portale
italiana.
qui (https://issuu.com/italianaesteri/docs/geronimo_stilton_mille_meraviglie)
sfogliare il pdf integrale
C’è una nuova stratopica caccia al tesoro dedicata alle bellezze d’Italia.
Il protagonista è Geronimo Stilton – il topogiornalista più amato dai bambini
di tutto il mondo, nato da un’idea di Elisabetta Dami – che da domani,
mercoledì 26 maggio, esplora il nostro Paese in un nuovo libro di 224 pagine:
Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia. Un progetto speciale del
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in
collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, realizzato
da Edizioni Piemme-Mondadori Libri, con l’obiettivo di avvicinare le ragazze e
i ragazzi di tutto il mondo alle meraviglie artistiche e culturali dell’Italia.
Accompagnato da tutta la sua famiglia, in Mille Meraviglie Geronimo Stilton
percorre lo Stivale alla scoperta di città, borghi, storie e paesaggi. Da Roma
a Venezia, dall’Appennino alle Alpi, il simpatico reporter visita i monumenti e
i luoghi più famosi (compresi molti dei siti italiani inseriti nelle liste del
Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO) senza dimenticare i gioielli nascosti:
tesori meno conosciuti, specialità gastronomiche, luoghi della ricerca
scientifica, prodotti dell’artigianato e dell’industria. Un’avventura
immaginata come una vera e propria caccia al tesoro, ricca di giochi, curiosità
e sorprese.
Edita in quattro lingue (italiano, francese, spagnolo, inglese) in
collaborazione con Atlantyca Entertainment per le edizioni internazionali, e
stampata in 16.000 copie, l’edizione speciale di Mille Meraviglie sarà
disponibile esclusivamente nella rete culturale del Ministero degli Affari
Esteri e della Cooperazione Internazionale: le Ambasciate, i Consolati, gli
Istituti Italiani di Cultura, le Scuole all’estero. La versione digitale sarà
invece consultabile liberamente da domani su italiana.esteri.it, il nuovo
portale della Farnesina dedicato alla promozione della cultura, della
creatività e della lingua italiana. Su vimeo.com/italianaesteri saranno
disponibili alcuni video di presentazione con Lorenzo Angeloni, Direttore Generale
per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri,
l’ideatrice Elisabetta Dami e Geronimo in persona, oltre ad un booktrailer e
altro materiale multimediale dedicato al progetto.
Nato a Topazia, la capitale dell’Isola dei Topi, Geronimo Stilton è
laureato in Topologia della Letteratura Rattica e in Filosofia Archeotopica
Comparata. Dirige l’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola dei
Topi, fondato da suo nonno Torquato Travolgiratti. Nel tempo libero, Geronimo
colleziona antiche croste di formaggio del Settecento, ma soprattutto adora
scrivere libri dal successo eccezionale: pubblicati in 51 lingue, hanno venduto
37 milioni di copie soltanto in Italia, 175 milioni in tutto il mondo!
Le storie di Geronimo Stilton sono pubblicate in Italia da Edizioni
Piemme-Mondadori Libri e disponibili anche in formato eBook e audiobook! Per
scoprire tutte le avventure di Geronimo Stilton e dei suoi amici, visitate il
sito geronimostilton.com.
italiana (italiana.esteri.it) è il nuovo portale del Ministero degli Affari
Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicato alla promozione della
cultura, della creatività e della lingua italiana. Nato con l’obiettivo di
proporre una nuova narrazione del nostro Paese all’estero e aperto alla cultura
nella sua accezione più ampia (musica, letteratura, teatro, danza, cinema, arti
visive e performative, fumetto, digital art, design, architettura, storia,
archeologia, enogastronomia…), il sito raccoglie produzioni audio-video,
approfondimenti, interviste, bandi, opportunità e molto altro, con
aggiornamenti sui social e una newsletter periodica su cui sono segnalate tutte
le novità. Mille Meraviglie è una delle prime iniziative di italiana dedicate
al pubblico più giovane.
Instagram (@italymfa)
https://www.instagram.com/italymfa/
Facebook (@italyMFA.it)
https://www.facebook.com/ItalyMFA.it
Twitter (@italyMFA)
Vimeo
https://vimeo.com/italianaesteri
Issuu
https://issuu.com/italianaesteri